PETROLEUM ECONOMIST

MONTHLY
Petroleum Economist è un mensile che fornisce analisi macroeconomiche e geopolitiche sull’industria energetica. Sin dal 1934, la rivista tratta argomenti relativi al petrolio, alla sua politica ed economia. Petroleum Economist ha contribuito ad illustrare alcuni dei più grandi sconvolgimenti del settore, come la crisi petrolifera del 1973, le guerre del Golfo, l’ascesa della Cina, la primavera araba e i più recenti shock dal lato dell’offerta del settore energetico non convenzionale del Nord America.
Petroleum Economist ha coperto i boom e gli arresti dei prezzi del petrolio e guardando sempre al futuro, attinge alla lunga esperienza per individuare le tendenze emergenti. In un momento di cambiamento per l’industria, influenzato da fattori quali, la politica dell’Opec o i summit delle Nazioni Unite sul clima, Petroleum Economist si conferma il punto di riferimento per il mondo dell’energia.
Il contenuto della rivista va oltre i grandi titoli, fornendo agli abbonati una visione fondamentale della politica e dei mercati globali del petrolio e del gas. I lettori utilizzano le informazioni per sviluppare le strategie di business, siano essi a capo di aziende statali o private. I governi leggono e parlano di Petroleum Economist perché il mensile spiega affronta le politiche di settore in modo chiaro e intelligente.